Fisioterapia

La fisioterapia si occupa della prevenzione, della cura e della riabilitazione dei pazienti affetti da patologie e disfunzioni di tipo muscolo-scheletrico, neurologico e viscerale. È inoltre spesso prescritta a seguito di un’operazione chirurgica e/o a seguito di un trauma.

La figura del fisioterapista si avvale di differenti approcci terapeutici, sia manuali che strumentali, sempre finalizzati e funzionali al recupero della motricità. Può inoltre essere associata a percorsi di chinesiologia, osteopatia e altro ancora.

  • Mobilizzazione articolare
  • Riabilitazione post chirurgica
  • Rieducazione motoria e funzionale
  • Riabilitazione neurologica
  • Massoterapia
  • Bendaggi funzionali e Kinesio Tape
  • Ginnastica posturale
  • Tecarterapia
  • Laserterapia ad alta potenza
  • Elettrostimolazione (La elettroterapia consiste nell’applicazione locale di impulsi elettrici alternati (elettrostimolazione) o continui (ionoforesi) al fine di ottenere un effetto terapeutico.
  • Onde d’urto radiale
  • Preparazione sportiva e Prevenzione infortuni
  • Servizio a domicilio